Dermatologia: Depilazione laser e nei… tutto quello che c’è da sapere.
La depilazione laser è oggi uno dei trattamenti estetici più richiesti per la rimozione progressiva dei peli superflui. È efficace, duratura e sempre più sicura. Tuttavia, quando si parla di nei (o nevi cutanei), è importante fare chiarezza: si può fare il laser se si hanno nei? È pericoloso? E come ci si deve comportare?
Cos’è la depilazione laser
La depilazione laser si basa su un principio chiamato fototermolisi selettiva: il raggio laser colpisce la melanina contenuta nel bulbo pilifero, riscaldandolo e distruggendolo senza danneggiare i tessuti circostanti. Questo processo riduce la crescita dei peli nel tempo, fino a ottenere una riduzione permanente.
I nei sono un problema per il laser?
Sì e no. I nei contengono melanina, proprio come i peli, quindi possono assorbire l’energia del laser e riscaldarsi. Questo può portare a irritazioni, scottature o alterazioni del neo stesso, motivo per cui non devono mai essere colpiti direttamente dal laser.
Cosa si fa durante il trattamento
Prima di iniziare la depilazione laser, l’operatore:
- analizza la pelle e identifica tutti i nei nella zona da trattare;
- copre i nei con un apposito cerotto bianco o materiale riflettente (spesso in zinco), in modo da proteggerli dal raggio laser;
- evita di passare direttamente sopra il neo con il manipolo laser.
In caso di nei sospetti, il medico estetico o il dermatologo può consigliare un controllo preventivo.
È sicuro fare il laser con nei sulla pelle?
Sì, se fatto correttamente e da professionisti qualificati. I nei non sono una controindicazione assoluta al trattamento laser, ma devono essere protetti e monitorati.
È invece sconsigliato fare il laser su nei atipici, irregolari o in cambiamento. In questi casi è fondamentale consultare un dermatologo prima di procedere.
Depilazione laser e mappatura dei nei
Per chi ha molti nei o una pelle sensibile, è utile eseguire una mappatura dei nei prima di iniziare il percorso di depilazione. Questa consiste in un controllo dermatologico con dermatoscopia, utile per valutare l’aspetto e l’evoluzione dei nei nel tempo.
Attenzione al fai-da-te
I dispositivi laser o a luce pulsata per uso domestico sono molto meno potenti dei macchinari professionali, ma non sono esenti da rischi. È importante leggere attentamente le istruzioni e non utilizzarli su zone con nei, soprattutto se non si è in grado di valutarne la natura.
La depilazione laser è una tecnologia sicura ed efficace, anche in presenza di nei, a patto che venga eseguita da personale esperto e qualificato. La protezione e il monitoraggio dei nei sono fondamentali per garantire risultati ottimali e tutelare la salute della pelle. In caso di dubbi, è sempre consigliabile rivolgersi a un dermatologo prima di iniziare il trattamento.