Image

Metodo Integra: lassità cutanea del viso, che cos'è e come può aiutare il Thermage

Con il passare del tempo, la pelle del viso perde compattezza, tonicità ed elasticità. Questo fenomeno si chiama lassità cutanea e può interessare zone come guance, mandibola, contorno occhi e collo. Tra le tecnologie più efficaci per contrastarla senza ricorrere alla chirurgia, c'è il Thermage: un trattamento non invasivo che sfrutta la radiofrequenza per rassodare e ringiovanire la pelle.

Cos'è la lassità cutanea

La lassità cutanea è la perdita di tono e sostegno della pelle, causata principalmente dall'invecchiamento naturale che comporta una diminuzione della produzione di collagene ed elastina. Altri fattori contribuiscono significativamente a questo processo: l'esposizione solare prolungata, le variazioni ormonali, il fumo e lo stress ossidativo, nonché i dimagrimenti importanti.

La pelle appare più flaccida e svuotata, con contorni meno definiti, e inizia a "cedere", specialmente nella parte inferiore del viso interessando guance, mandibola e collo.

Thermage: che cos'è e come funziona

Il Thermage è un trattamento medico-estetico basato su radiofrequenza monopolare. L'energia penetra in profondità nel derma, riscaldando i tessuti e stimolando la produzione di nuovo collagene.

Il trattamento offre numerosi benefici: rigenera la pelle del viso e del collo, ridefinisce i contorni facciali interessando jawline, guance e zona sottomentoniera, riduce la lassità perioculare della palpebra e del contorno occhi, e migliora la texture cutanea. Tutto questo avviene stimolando il collagene senza l'utilizzo di aghi né bisturi.

Il trattamento è non invasivo, sicuro e presenta tempi di recupero minimi. È ideale per chi desidera un effetto lifting naturale, senza stravolgere i lineamenti del volto.

Come si svolge una seduta

Una seduta di Thermage ha una durata compresa tra i 45 e i 90 minuti, a seconda della zona trattata. Durante il trattamento si applica una leggera anestesia topica o un sistema di raffreddamento per garantire il massimo comfort al paziente. Durante la procedura si percepisce una sensazione di calore profondo, ma generalmente ben tollerata.

Dopo la seduta è possibile tornare immediatamente alla vita quotidiana, senza particolari limitazioni. Il miglioramento è graduale, con risultati visibili nell'arco di 2-6 mesi e che possono durare fino a 1-2 anni.

A chi è indicato

Il Thermage è particolarmente adatto alle persone di età compresa tra i 40 e i 60 anni che presentano una lieve o moderata lassità cutanea. È inoltre indicato per coloro che desiderano prevenire o rallentare i segni dell'invecchiamento e per chi ricerca risultati naturali senza downtime.

La lassità del viso è uno dei segni più evidenti dell'invecchiamento, ma oggi può essere affrontata in modo efficace con tecnologie sicure come il Thermage. Stimolando il collagene in profondità, questo trattamento consente di rigenerare la pelle, ridefinire i contorni e ritrovare freschezza, senza bisturi né lunghi tempi di recupero.