Metodo Integra: Liposuzione, cosa bisogna sapere
Dopo la morte di un’altra paziente per liposuzione cerchiamo di fare chiarezza sul tipo di intervento.
La liposuzione, o lipoaspirazione, è un intervento chirurgico che consiste nell'aspirare accumuli di grasso indesiderati per rimodellare il profilo corporeo. Molti considerano questo intervento come qualcosa di semplice e banale, ma non è così. La liposuzione è un'operazione mediamente complessa che richiede competenza e attenzione.
La tecnica
Durante l'intervento, una cannula collegata a una siringa o a un aspiratore viene inserita nel cuscinetto di grasso. Attraverso movimenti manuali di "va e vieni", la cannula aspira il grasso e crea tunnel nel sottocute. Tuttavia, questo processo può causare un importante trauma all'area trattata, poiché la cannula distrugge anche le strutture che incontra.
I rischi
Il rischio maggiore è quello di incontrare un vaso sanguigno. Per ridurre questo rischio, l'area da trattare viene imbibita con una soluzione contenente anestetico locale e un farmaco che provoca vasocostrizione. Tuttavia, è fondamentale avere un anestesista presente per monitorare i parametri vitali del paziente e gestire eventuali emergenze.
L'importanza della Selezione dei Pazienti
La liposuzione non è un intervento per dimagrire, ma piuttosto per rimodellare il profilo corporeo. È essenziale avere aspettative realistiche e comprendere che l'aumento di peso può interessare tutto il corpo. La liposuzione può dare buoni risultati se ben programmata e con la corretta indicazione.
In sintesi, la liposuzione è un intervento complesso che richiede competenza e attenzione.
È fondamentale avere aspettative realistiche e comprendere i rischi associati. Con una programmazione accurata e un'esecuzione da parte di professionisti competenti, la liposuzione può dare risultati soddisfacenti.
Un nuovo utilizzo per il grasso aspirato
Oggi, il grasso aspirato non viene più eliminato, ma può essere lavorato e riutilizzato come riempitivo di depressioni cutanee o per apportare cellule staminali capaci di sostituire quelle usurate e/o danneggiate. Questo rappresenta un nuovo e interessante sviluppo nella chirurgia estetica rigenerativa.