La Ginecomastia

Home / Chirurgia Estetica

Prima della pubertà non esistono differenze fra la ghiandola mammaria maschile e quella femminile. Durante la pubertà, nella donna, vengono prodotte elevate quantità di estrogeni e progesterone che determinano una serie di modifiche strutturali a carico della ghiandola mammaria fino al raggiungimento della struttura ghiandolare definitiva matura. Il seno. Nel maschio, invece, lo sviluppo della ghiandola progredisce solo parzialmente è si assiste, ad un arresto maturativo dello sviluppo ghiandolare. A volte succede che c’è un aumento della ghiandola mammaria anche nell’uomo. In questo caso, la crescita mammaria avviene per diminuita produzione di testosterone, per l’aumentata produzione di estradiolo (estrogeni) o per la compresenza di entrambi i fenomeni.

In cosa consiste l’intervento

La pseudoginecomastia, dovuta ad un eccesso di tessuto adiposo, viene corretta adeguatamente mediante intervento di lipoaspirazione, che consiste nell’introduzione di una sottile cannula al di sotto della pelle attraverso due incisioni di 3-4 millimetri e nella diretta aspirazione del grasso.

La ginecomastia vera e quella mista richiedono necessariamente l'esecuzione di un intervento chirurgico in quanto il tessuto ghiandolare, a differenza di quello adiposo, non può essere aspirato. A seconda delle dimensioni delle mammelle da ridurre l'incisione cutanea può essere limitata all’emi circonferenza inferiore di ciascuna areola, oppure estesa a tutta la circonferenza dell'areola.

La prima visita

Da un punto di vista clinico non è sempre semplice distinguere una ginecomastia da una pseudoginecomastia; infatti, non è sempre facile distinguere palpatoriamente il tessuto ghiandolare da quello adiposo, soprattutto se questo è associato a processi fibrosici o infiammatori. La mammografia e l’ecografia permettono di distinguere chiaramente la ghiandola mammaria dai tessuti circostanti. Una volta valutati gli esiti degli esami si deciderà come procedere, si mostreranno le correzioni chirurgiche con sistemi diagnostici che simulano il nuovo aspetto, è si illustreranno gli obiettivi e i risultati estetici che è possibile ottenere.

Domande su La Ginecomastia

Dove si svolge l’intervento?
Esistono limiti di età per sottoporsi all'intervento di ginecomastia?
Che tipo di anestesia viene praticata?
Dove vengono fatte le incisioni?
Una volta a casa devo stare a riposo?
Avrò drenaggi?
Compariranno edemi sul corpo?
Quando si potrà riprendere con lo sport?
Quanto costa la ginecomastia?

Fissiamo un appuntamento

Analizziamo insieme le tue esigenze per proporti una soluzione adeguata