L'intervento di liposuzione non dev'essere considerato un metodo semplice ed alternativo per perdere peso bensì una vera e propria procedura chirurgica a cui ricorrere solo quando i classici interventi di natura cosmetica, dieta e fitness e di medicina estetica come la mesoterapia, non hanno prodotto i risultati attesi in termini di riduzione delle adiposità localizzate la cui percezione o entità risulta tale da compromettere l'armonia della silhouette ed interferire con l'autostima e la qualità di vita della persona.
L’intervento di liposuzione
Per l’intervento si procede con l'inserimento sottocute di una sottile cannula collegata ad un dispositivo di aspirazione, la quale tramite opportune manovre, frantuma i cuscinetti adiposi. Quando si attiva la suzione vengono aspirati e rimossi pezzettini di tessuto sottocutaneo. Una volta raggiunto il risultato desiderato, si procede al bendaggio della zona trattata per favorire il rimodellamento dei tessuti. La liposuzione è un intervento che ha la sua indicazione ma che oggi si tende a sostituire con un trattamento meno invasivo, non chirurgico, denominato CoolSculpting che si basa sul principio di criolipolisi.

La prima visita
La liposuzione e la liposcultura sono interventi molto personalizzati che, come tali, necessitano di un'accurata visita specialistica. Durante la prima visita si valuta la quantità e la localizzazione dei depositi di grasso e l'elasticità della pelle e s illustrano gli obiettivi e i risultati estetici che è possibile ottenere.
Nel corso della prima visita, inoltre, si valuterà la situazione generale, le opzioni chirurgiche compresa la possibilità di interventi alternativi. La liposuzione e la liposcultura non servono per dimagrire ma per rimodellare il corpo.
La liposuzione e la liposcultura agiscono sulle adiposità localizzate ma non servono a migliorare inestetismi della pelle come la cellulite o la cosiddetta “buccia d’arancia”.
Domande su La Liposuzione
Dove si svolge l’intervento?
L’intervento si svolge in clinica.
Che tipo di anestesia viene praticata?
A seconda della localizzazione e dell'estensione delle aree da trattare, la liposuzione e la liposcultura possono essere eseguite in anestesia locale con sedazione (ciò significa che sarete svegli ma rilassati e insensibili al dolore), in anestesia loco-regionale o in anestesia generale.
Quanto dura l'intervento di liposuzione e di liposcultura?
La durata dell'intervento è molto variabile a seconda dell'estensione dell'area da trattare e da quante sono le zone del corpo da trattare.
Qual è il decorso post-operatorio?
Nell'intervento di liposuzione la guarigione avviene gradualmente e progressivamente. Nelle 48 ore successive all'intervento si deve rimanere a riposo. A partire dal terzo giorno si può riprendere a svolgere una vita normale evitando però attività faticose, saune e bagni turchi. Dopo 4-5 giorni si può riprendere l’attività lavorativa se non eccessivamente faticosa.
Dopo l’intervento di liposuzione sarà necessario indossare una guaina compressiva o delle calze elastiche che servono appunto a limitare il gonfiore.
Che tipo di risultato si può ottenere?
Il risultato della liposuzione è generalmente discreto. Buono per la silhouette. Se si avrà l'accortezza di seguire una dieta bilanciata e di fare esercizio regolarmente i risultati ottenuti con questo tipo di interventi saranno praticamente permanenti. Mantenere un peso stabile è il segreto per conservare il più a lungo possibile gli ottimi risultati di un intervento di rimodellamento.
La liposuzione è un intervento doloroso?
No. Subito dopo l'intervento si avvertirà per 2-3 giorni una sensazione di indolenzimento nella zona trattata che varia a seconda delle persone e dell'entità dell'intervento. Si tratta comunque di un dolore sopportabile che può essere alleviato con degli analgesici.
Ho dei problemi di circolazione e vorrei sapere se posso comunque sottopormi ad un intervento di liposuzione?
La liposuzione e la liposcultura possono in genere essere eseguite anche in pazienti con problemi di circolazione. In questi casi, però, è sempre un esame doppler arterioso e venoso per escludere patologie vascolari in atto.
Quanto costa la liposuzione?
Il costo è molto variabile e dipende molto dalle aree che vengono operate e dalla durata dell'intervento. È uno degli interventi chirurgici che ha maggior variabilità nei prezzi perché una liposuzione può costare dai 2.500 agli 8.000 euro.
Fissiamo un appuntamento
Analizziamo insieme le tue esigenze per proporti una soluzione adeguata