Mastoplastica additiva

Home / Chirurgia Estetica

Il seno, organo altamente simbolico, è il primo segnale di “femminilità conquistata”. Inoltre, l’immagine del seno è profondamente legata a un atavico ed inconscio "principio di fecondazione e nutrimento".

L’aspetto e la bellezza del seno sono di profonda importanza per il senso di femminilità, l’autostima, la fiducia in sé stessa e la sensibilità di ogni donna.

Lo scopo della mastoplastica additiva

La mastoplastica additiva è indicata per chi ha il desiderio di aumentare il volume del proprio seno. Consente di modificare la forma e le dimensioni di un seno troppo piccolo o di correggere un’asimmetria mammaria migliorando l’armonia del corpo.

Per ottenere dei risultati più naturali, le protesi vengono poste sotto il muscolo, soprattutto nei casi in cui lo spessore poco consistente del tessuto mammario della paziente, favorirebbe la visibilità e la percezione dell’impianto. Altre volte invece, quando lo spessore del sottocute risulta adeguato, possono essere collocate in sede sottoghiandolare.

La prima visita

La visita preliminare è fondamentale per ogni intervento. Nel caso della mastoplastica additiva, si esaminano le aspettative della paziente e si comunicano i risultati verosimilmente ottenibili. Inoltre, si valuta la taglia e la forma del seno e si eseguono varie misurazioni.

Domande su Mastoplastica additiva

Dove si svolge l’intervento?
Tecniche di intervento?
Come ci si prepara all’intervento?
Che tipo di anestesia si effettua?
Quanto dura l’intervento?
È necessario il ricovero?
Quali saranno le Cicatrici?
Quali sono le Tipologie di protesi?
Quanto costa rifarsi il seno?
A che età ci si può sottoporre all’intervento di mastoplastica additiva?
Quanto dura una protesi al seno?
Si può prendere l’aereo con le protesi al seno?
Le protesi al seno si sentono al tatto?

Fissiamo un appuntamento

Analizziamo insieme le tue esigenze per proporti una soluzione adeguata