Rinoplastica

Home / Chirurgia Estetica

Il naso, assieme alla bocca, agli occhi e alle orecchie, è uno degli elementi principali del nostro volto che non possiamo nascondere o rendere più gradevole nel caso in cui abbia una forma brutta o disarmonica.

L’obiettivo della rinoplastica è di ricreare le opportune proporzioni tra le porzioni del naso (sia ossee che cartilaginee) e le altre unità estetiche del viso.

Lo scopo della rinoplastica

La rinoplastica è l’intervento chirurgico che migliora l’aspetto del naso rispettando la simmetria e l’armonia del viso. Viene eseguita per correggere sia imperfezioni funzionali, come una cattiva respirazione, che estetiche come la presenza di una gobba sul dorso nasale, il naso aquilino, il setto deviato, il naso largo, la columella pendula o l’ipertrofia dei turbinati.

Il miglioramento sia estetico che funzionale, si ottiene mediante la riduzione e il rimodellamento delle cartilagini e delle ossa nasali. Il naso è parte integrante del viso e deve essere in armonia rispetto alle sue proporzioni. Non è consigliabile richiedere la forma del naso secondo un modello predefinito che non rispetti la propria morfologia.

La prima visita

Durante la prima visita, ascolto le motivazioni che hanno indotto il paziente a rivolgersi a me per correggere i difetti del naso, cercando di comprendere se alle motivazioni logiche ed oggettive si associano anche motivi della sfera psicologica non risolvibili con la chirurgia.

In seguito, valuterò con attenzione la piramide nasale, i suoi ipotetici difetti estetici e la possibile concomitanza con alterazioni della funzionalità respiratoria. Esteticamente sarà molto importante mostrare le correzioni chirurgiche con sistemi diagnostici che simulano il nuovo aspetto. Una volta valutata la possibilità di intervento, al paziente verranno consigliati alcuni accertamenti preoperatori saranno fatte alcune raccomandazioni pre e post-operatorie.

Domande su Rinoplastica

Dove si svolge l’intervento?
Quali tecniche si usano per la rinoplastica?
Che tipo di anestesia si l’utilizza?
A quale età è possibile sottoporsi ad una rinoplastica?
L’intervento è doloroso?
Da cosa dipende il gonfiore postoperatorio?
Cosa succede dopo l’intervento?
Un naso operato può avere delle difficoltà respiratorie?
Per il risultato finale quanto tempo deve trascorrere?
Dopo quanto tempo, si possono mettere gli occhiali?
Quante volte ci si può sottoporre ad una rinoplastica?
Quale sono i costi di una rinoplastica?

Fissiamo un appuntamento

Analizziamo insieme le tue esigenze per proporti una soluzione adeguata